SERATA A TEMA
SERATA A TEMA
LE NOSTRE SERATE A TEMA, OGNI MESE
Angela e Franck hanno viagiato tanto e Franck ha vissuto circa 15 anni in varie zone del Mondo!
Una o due volte al mese, Il Villaggio Café propone una serata sul tema di una nazione dove hanno lavorato.
Il concetto della SERATA A TEMA? Decorazione, musica e cibo del paese. Il tutto a prezzo fisso e contenuto!
Ogni menu comprende un antipasto/aperitivo; un primo; un secondo; un dessert; acqua; vino del paese; caffè.
Per altri info, "Album Foto" e per il menu della serata del mese: "Menu" / "Serata del Mese: ... "
Menu Franco-Belgo:
FLAMICHE: Torta salata ai carciofi, servita calda , con insalata verde
DUO di COZZE: due piattone di cozze. Preparate con 2 ricette diverse! Patatine fritte e maionese a volontà !
GAUFRE: Waffel tiepido con Cioccolata calda e panna.
ACQUA + CHOPPINE di birra o BROQUE di vino + CAFFE
Menu Marocchino:
- Pastilla del’ Oued: Torta agrodolce servita tiepida.
- Tajine “ Qaraasiyaa”: Pollo in umido aromatizzato, cotto con prugne e limone
-“Amandine”:Tortina orientale alle mandorle e al miele
- Vino e acqua
- The alla Menta
Serata Messicana:
Antojitos con salse varie
Fajitas di Pollo
Chili con Carne
Una Corona e ½ acqua
"Xocoalt" (Tipo brownie profumato al Mezcal)
Tequila Shot: per aiutare la digestione e Caffè: Italiano …
Serata "Bistrot Parisien": un menu tipico di Parigi:
Antipasto: “ La Gratinade des Halles”: Un assaggio della famosa zuppa alle cipolle, inventata per i “forti delle Halles”: i lavoratori del più grande mercato di cibi freschi di Parigi dal 1800 al 1970!. Da mezzanotte alle 5 del mattino, si serviva questa zuppa energetica par aiutare a caricare e scaricare le merci. Elaborata a base di cipolla, vino bianco e formaggio grattugiato.
Primo Piatto: “ Bouchée à la Reine” (Boccone della Regina): Un vol-au-vent preparato in una leggerissima crosta di pasta sfoglia farcita con una salsa densa e una dadolata di pollo e vitello, con champignons de Paris. Aromatizzata alla noce moscata. Nella mia ricetta, niente animelle, niente midollo...
Secondo Piatto: “Hachis Parmentier”: E’ un piatto a base di purè di patate e carne di manzo tritata con carote e cipolle. Il farmacista del Re Luigi XVI, Antoine Parmentier, era convinto che la patata (pochissimo usata) poteva combattere la carestia dell’epoca. Ordinò a vari cuochi di “creare” piatti a base di patate. Il preferito del Re fu l’ “Hachis” (schiattato) mischia di patate e carne e diventò pui tardi l’ “Hachis Parmentier”.
Dessert : « Peche Melba »: Pesca sciroppata appoggiata sul gelato alla vaniglia e coperta di panna montata e mandorle tritate.
Acqua, Vino e Caffè
Serata Greca:
OUZO: Aperitivo servito freddissimo con olive varie.
MEZEDES: Assortimento vari di antipasti freddi e tiepidi e insalata greca.
MOUSSAKA: Sformato a base di melanzane, pomodori e carne tritata, guarnito con besciamella gratinata.
VASSILOPITA: torta delle feste, all’ arancia, yogurt e limone
Vino, acqua e caffè
Serata Basca:
“Gosea Pixos”: Assortimento caldo/freddo servito al piatto
“Euskal oilasko”: Pollo arrosto e poi cotto in pentola con la Piperrada (pomodori, peperoni dolci e cipolla). Servito con patate.
“Etxeko biskotxa”: Torta di pasta brisée farcita con crema alle mandorle.
“Ederiak”: Vino del Sud ovest francese e Acqua
“Kafé-denda”
Serata della Guascogna:
“Assiette Landaise”: Verdurine, crostini di pâté vari, affettati
Assaggio di “Cassoulet du Périgord”: Piatto tradizionale la cui base è un ragù di fagioli bianchi lungamente cotto a fuoco lento. Vengono aggiunti del confit di anatra, del lardo e della salsiccia.
“Daube Gasconne”: Uno stufatino di manzo al vino rosso del sud-ovest, corposo e fruttato, che alterna la delicatezza zuccherina delle carote con la sapidità della pancetta e l’aroma del timo fresco, dell’alloro e dei champignon.
“Clafoutis aux Pruneaux d’Agen”: Dolce cotto al forno composto da prugne secche DOC di Agen marinate nell’ Armagnac, annegate in una pasta simile a quella delle crêpes
Vino del Sud-ovest di Francia, Acqua e Caffè
Serata Tropicale:
Bignè dei Caraibi, metodo “Pointe-aux-Diamants” (Martinica):
“Accra” : Frittelle di mare, servite con insalata fresca e limone
Piatto della Casamance (Senegal):
“Yassa” Pollo arrosto e cotto con cipolla dolce e limone. Servito con riso bianco profumato
Dessert di Mooréa (Polinesia):
“Painapo” Carpaccio di ananas fresco, “flambé” al rum
Bibite: Vino, acqua, caffè
Serata Spagnola:
Tapas e Sangria: Stuzzichini spagnoli e sangria della casa
Paella Valenciana: Con frutti di Mare e pollo arrosto
Acqua, Vino e Caffè
Torta Andalusa: alle mele del Sud, servita tiepida